07/10/2022
L'associazione si occupa di numerose iniziative sul territorio albese e non solo.
Negli anni il Wild Life Protection ha sempre tenuto alla sensibilizzazione e per questo negli anni ha dato massima importanza alla realizzazione di eventi a scopo divulgativo.
Il primo passo è stato rivolgersi ai giovani in quanto futuri eredi del nostro pianta e primi attori nei confronti di un cambiamento significativo e concreto. Per raggiungere questo importante pubblico, sempre più vicino alle tematiche ambientali, è stato necessario sviluppare progetti in collaborazione con le scuole.
Un esempio è il programma: “GREEN SCHOOL”, portato avanti nelle scuole elettori di Roddi.
Il progetto da ottobre 2022 coinvolge quasi 60 bambini in 40 ore di educazione ambientale sia in classe che all’aperto a stretto contatto con la natura.
Un’altra iniziativa, “ECOcity”, si fonda sulla cooperazione con le altre associazioni ambientaliste di Alba per presentare un idea di futuro sostenibile per la comunità, partendo proprio dai singoli istituti. Quasi 300 ragazzi sono coinvolti nell’iniziativa, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado.
Parallelamente il Wild Life Protection partecipa come ospite a numerose altre iniziative di divulgazione, da assemblee istituto fino a conferenze e interviste, questo, nel complesso ha avvicinato quasi 2000 giovani al lavoro dell’Associazione e alle tematiche ambientali in tutta la provincia di Cuneo.